Stai cercando delle attività da fare a casa o a scuola con i bambini per sviluppare la motricità fine? In questo articolo ne ho elencate 20, tutte con materiali semplicissimi da reperire.

Per motricità fine si intende tutto ciò che concerne la manualità del bambino attraverso la coordinazione oculo-manuale con l’obiettivo di compiere gesti raffinati e precisi. Con un allenamento ripetitivo e continuo il bambino, attraverso esperienze tattili e sensoriali, sarà in grado di sviluppare gradualmente i piccoli movimenti.
Tutte le azioni che il bambino compie nella vita quotidiana necessitano di un buon grado di motricità fine per essere eseguite. Se il bambino non ha ancora affinato i movimenti, questo potrebbe procurargli un senso di frustrazione, in quanto si troverà costretto a dover chiedere l’aiuto di qualcuno per terminare un compito.
Vedi anche:
- Pregrafismo dalla A alla Z: Leggi, traccia e scrivi
- Attività di Natale ispirate al metodo Montessori
- Pregrafismo dei numeri da 0 a 9
La motricità fine è infatti una parte essenziale per il benessere psicofisico del bambino che si sentirà soddisfatto ad aver raggiunto l’autonomia aumentando così la sua autostima.
E’ possibile sviluppare la motricità fine con gesti semplicissimi che tutti noi compiamo nella vita quotidiana: vestirsi da soli, piegare i vestiti, stendere, impastare, mettere a posto i giochi, colorare e tanto altro. Tuttavia alcuni bambini preferiscono svolgere attività più strutturate in cui è richiesta una maggiore concentrazione, come quelle che vedrete nella lista.
Vediamo dunque 20 attività per sviluppare la motricità fine:
1. Stecchini e cannucce
Attività semplicissima che prevede l’uso della plastilina, stecchi lunghi da spiedini e cannucce colorate da sostituire eventualmente con la pasta.
2. Mollette e pompon
Con una molletta il bambino può afferrare i pompon e suddividerli per dimensioni e colori.
3. Abbottonare
Riciclando una cartone delle uova potrete creare il gioco di abbottonare.
4. Accoppiamo i colori
Su un foglio disegnate delle sagome tutte di colori diversi, il bambino dovrà posizionare la molletta nel suo colore corrispondente.
5. Infilare le cannucce
Praticate dei fori su una scatola e procedete a colorare ogni foro con un colore diverso, il bambino dovrà infilare una cannuccia o un colore nel foro corrispondente.
6. Bastoncini dei gelati
7. Vassoio e stecchini
8. Bottoni
9. Infilare
10. Tagliare
11. Piegare
12. Lacci
13. Pasta
14. Linee
15. Pasta e filo
16. Allacciare
17. Elastici
18. Cerniere
19. Avvitare – Svitare
20. Stendere
HAVE FUN
POTREBBERO INTERESSARTI: