
Il memory è un gioco da tavolo che piace a grandi e piccini, e consiste in un mazzo di carte in cui è presente una coppia per ogni figura presente.
E’ possibile giocare sia da soli che in compagnia, il numero delle carte da utilizzare non è stabilito, infatti esso può cambiare in base all’età ed al numero di persone che giocano: con un bambino piccolo che si approccia per la prima volta al gioco useremo poche carte. Il memory è in grado di sviluppare molte abilità nel bambino:
- Concentrazione: grazie alla modalità del gioco il bambino sarà portato ad essere molto concentrato;
- Memoria: la memoria del bambino sarà molto stimolata in quanto dovrà ricordare l’esatta posizione delle carte, per poter vincere;
- Linguaggio: le carte del gioco spesso raffigurano animali, numeri, frutta, lettere e forme. Il bambino piccolo potrà esercitare il linguaggio, ripetendo il nome dell’oggetto raffigurato ogni volta che gira una carta;
- Regole: Il memory non è un gioco libero bensì un gioco con regole, requisito fondamentale per imparare a rispettarle;
- Tempi di attesa: Se i giocatori sono due o più si dovrà imparare a rispettare i turni, aspetto non indifferente per i bambini piccoli che ancora fanno fatica a sviluppare tale capacità.

REGOLE DEL GIOCO
Le regole del gioco sono poche e semplici, bisogna innanzitutto mescolare bene le carte (con le figure a coppie) e disporle su un piano con la figura rivolta verso il basso.
Il primo che parte dovrà girare due carte: se sono uguali le dovrà ritirare dal tavolo ed avrà diritto ad un secondo turno, in caso contrario dovrà riporle nella loro posizione iniziale, e così via per gli altri giocatori. Man mano che il gioco prosegue sarà sempre più semplice scoprire le coppie, infine vince chi riesce ad accoppiarne di più.

MEMORY DA: STAMPARE, RITAGLIARE, INCOLLARE E COLORARE
Ho creato dei PDF con le carte da stampare, ritagliare, incollare e colorare per i vostri bambini. Sentitevi liberi di usare il numero di carte che preferite, da aggiungere man mano che il bambino ha acquistato sicurezza nel gioco.
I PDF sono composti da figure e retro delle carte: stampate due fogli di ogni PDF ritagliate tutte le figure, incollate fronte e retro tra di loro oppure utilizzando un cartoncino per farle più resistenti e robuste.
- DOWNLOAD Memory frutta fronte retro 4×4
- PDF Memory frutta da colorare fronte retro 5×5
- PDF Memory animaletti fronte retro 5×5
Queste erano le funzioni e regole del gioco memory, un gioco educativo in grado di coinvolgere vari aspetti del bambino. Quali sono i personaggi preferiti dai vostri piccoli?
HAVE FUN