
Lo sport è un prerequisito fondamentale per il fisico di ogni individuo, grazie al movimento si abbattono molti rischi che possono colpire la persona. Il bambino che pratica sport è portato ad accrescere il suo benessere fisico, psicologico e sociale.
È infatti in contesti come una palestra che il bambino impara a far parte di un gruppo, con le regole ed il rispetto che ne conseguono. Questo lo fa sentire accettato oltre che ad ampliare la sua autostima.
Purtroppo però in questo periodo di emergenza che stiamo vivendo, a causa delle restrizioni a cui dobbiamo attenerci, praticare palestre, piscine, campi da calcio ecc.…è proprio impossibile.

Ho pensato dunque a 10 sport da poter praticare a casa, in tutta sicurezza, per mantenere il giusto equilibrio di movimento ed ozio di cui ha bisogno il bambino.
Disclaimer (EducaFun è un membro del Programma di affiliazione Amazon UE, un programma pubblicitario di affiliazione pensato per fornire ai siti un metodo per ottenere commissioni pubblicitarie mediante la creazione di pubblicità e link a Amazon.it)
1. BOWLING

Il bowling è un’attività che piace a grandi e piccini: la soddisfazione di fare STRIKE è immensa, l’obiettivo è quello di lanciare una boccia e far cadere più birilli possibili. Immaginate durante il sabato sera, dopo aver mangiato una pizza in famiglia, poter poi fare una partita a bowling nel salotto di casa, tutti insieme. È possibile trovare il set di bowling di diversi materiali.
2. PALLACANESTRO – BASKET

La pallacanestro o Basket (termine inglese) è una disciplina che nasce negli Stati Uniti, per sostituire gli allenamenti di ginnastica dei giocatori di football durante la stagione invernale. È infatti uno sport che si svolge all’interno di una palestra.
L’obiettivo è quello di palleggiare una palla e provare a farla entrare all’interno del cesto del canestro. I benefici sia fisici che psicologici sono numerosi: migliora i riflessi e l’agilità; migliora la coordinazione tra braccia e gambe; migliora il tono muscolare.
3. TENNIS DA TAVOLO – PING PONG

Il ping pong è uno sport diffuso in tutto il mondo perfetto per qualsiasi età. Per una partita servono un tavolo, una racchetta per ogni giocatore ed una pallina. I suoi benefici sono: coordinazione e riflessi veloci.
4. SALTO CON LA CORDA

Quanto è divertente fare i salti con la corda, sia da soli che in compagnia: infatti è possibile saltare anche con più persone. I tipi di salti che si possono eseguire sono tantissimi e variano in base all’abilità e all’esercizio costante: singolo, doppio, acrobatico ecc.
E’ un allenamento aerobico indicato per la resistenza cardiovascolare e che migliora le funzioni dell’apparato respiratorio.
5. SACCO DA BOXE

Allenarsi con il sacco da boxe apporta numero benefici, a differenza di ciò che si possa pensare (pericoloso, che incita alla violenza); è dimostrato che fare sport da combattimento come boxe, arti marziali ecc… siano ottimi strumenti per impartire al bambino valori importanti come: l’autodisciplina, autocontrollo ed il rispetto. I benefici a livello fisico e psichico sono numerosi come ad esempio: la concentrazione, l’equilibrio e la coordinazione.
6. YOGA

Quante volte capita di sentirsi esausti e senza energia già dalle prime luci dell’alba, ancor prima di mettere i piedi giù dal letto. Questo può essere causa di molti fattori: anche i bambini, soprattutto in un periodo come questo di distanza sociale, possono sentirsi tristi e senza energia.
Lo yoga è un ottimo esercizio che coniuga il benessere fisico e mentale. Le posizioni che si fanno durante gli esercizi aiutano a migliorare moltissimi aspetti del nostro corpo, ma anche della nostra mente: rilassamento, flessibilità, miglioramento della postura, migliora il sistema respiratorio ed immunitario, riduce l’ansia e lo stress, ecc…
Insomma i benefici sono tutti a nostro favore e potete anche praticare le posizioni insieme ai vostri bambini così da condividere questa fantastica esperienza. Carte per esercizi di yoga
7. GOLF

Il golf è uno sport di precisione che si pratica all’esterno in diversi percorsi. Gli strumenti sono una palla ed un bastone, l’obiettivo è quello di colpire la palla per centrare la buca.
I benefici sono numerosi, come per tanti altri sport, sia fisici che mentali: sviluppare l’attenzione, la stabilità e la flessibilità oltre che a favorire la pazienza e alleviare tensioni.
8. FRECCETTE

Giocare a freccette è considerato uno sport a tutti gli effetti, consiste di lanciare delle freccette (o dardi) verso un bersaglio; il bersaglio a sua volta è diviso in settori in cui è specificato in ognuno il punteggio ottenuto, l’obiettivo è fare più punti possibili. È una pratica più mentale che fisica, infatti favorisce la concentrazione.
9. CALCIO

Il calcio è uno degli sport più amati e seguiti dalla maggior parte degli italiani e non; se anche il vostro bambino è appassionato di calcio, la soluzione per giocare a portata di casa è subito assicurata. Vi basteranno soltanto una palla ed una porta ed è subito GOAL.
10. SPORT IN GIARDINO

Se avete a vostra disposizione uno spazio ampio, come ad esempio un giardino, allora via libera a giochi come: bici, trampolino, corsa ad ostacoli, pattini, piscina (con l’arrivo della bella stagione) ecc…
Queste erano le mie 10 idee di sport da poter fare a casa. Non obbligate il bambino a fare movimento, proponete lo sport invece come un momento di gioco e di svago. Qual è lo sport che praticate da casa? Qual è il preferito dai vostri bambini?
HAVE FUN