Emozioni: Il Loro Ruolo Nello Sviluppo Del Bambino

Le emozioni hanno un ruolo fondamentale nella nostra vita, si manifestano e ci accompagnano in vari momenti della quotidianità, svolgono inoltre numerose funzioni adattive: esse ci permettono infatti di affrontare adeguatamente situazioni che altrimenti non sapremmo come gestire, e ci offrono degli impulsi per agire adeguatamente.

Rabbia, paura, gioia, amore e tristezza fanno parte delle emozioni primarie: le cosiddette “innate”; compaiono molto precocemente e rappresentano la primissima forma di adattamento al mondo. Il corpo ed il viso costituiscono canali privilegiati per la manifestazione delle emozioni. Le emozioni secondarie: timidezza, disprezzo, imbarazzo, ecc… sono la combinazione di altre emozioni e si sviluppano con la crescita e l’interazione sociale; la loro espressione viene modellata dalla cultura a cui si appartiene. Guarda le carte sulle sfumature delle emozioni

Emozioni

Le emozioni sono presenti sin dalla nascita: i bambini però non sono ancora in grado di gestirle, perché non sono ancora in grado di fare ipotesi e di proiettarsi nel futuro. Così anche una piccola frustrazione colmerà in un pianto ingestibile; i piccoli non sanno ancora che il dolore passerà, in quanto vivono nel presente.

Essi dunque hanno bisogno di un adulto che li guidi a riconoscere e a gestire le proprie emozioni, per far sì che sviluppino la fiducia e la consapevolezza di sé stessi.

fasi evolutive

Il periodo che vai dalla nascita fino ai 6 anni è fondamentale per lo sviluppo del bambino; la sua competenza emotiva segue delle fasi evolutive:

  • da 7 ai 9 mesi: il bambino esperimenta le sue prime emozioni derivate da situazioni che lui stesso vive (la gioia che prova quando compare la mamma dopo essersi nascosta);
  • dai 9 ai12 mesi: inizia il periodo dell’attaccamento, in questo periodo il bambino si lega emotivamente alle persone che si prendono cura di lui;
  • dai 3 anni: imparano a riconoscere le proprie e altrui emozioni e le esprimono, ad esempio se un altro bambino accanto a lui piange, gli porge un giocattolo o lo abbraccia per consolarlo.

Intelligenza emotiva

È utile far acquisire al piccolo l’abilità di sviluppare l’intelligenza emotiva: essere emotivamente competenti implica padronanza e conoscenza del processo emotivo, imparando anche a comprendere le emozioni dell’altro e a sviluppare la capacità di “mettersi nei suoi panni”.

L’adulto dunque dovrà seguire il bambino in questa fase di crescita emotiva: dando un nome alle emozioni, aiutandolo così a riconoscerle; insegnandogli ad ascoltare il proprio corpo, e vedere come questo cambia in base all’emozione che sta provando; non reprimendo le sue emozioni negative (rabbia, tristezza, paura) ed offrendo al bambino la possibilità di trovare la sua strategia per uscire da quella situazione. storie per sviluppare l’intelligenza emotiva

 Sviluppare l’intelligenza emotiva del bambino è un lavoro quotidiano e lungo, ma ne gioverà della sua salute psichica e fisica: sarà portato ad essere più sereno, sviluppando una forte autostima e fiducia delle proprie capacità;

L’adulto, inoltre, dovrebbe essere d’esempio, dimostrandosi aperto all’ascolto e accogliendo le emozioni del piccolo.

HAVE FUN


  • Giornata mondiale delle api: tante idee fai da te
    Per la giornata mondiale delle api, che si celebra il 20 maggio, ho raccolto tantissime idee fai da te volte a sensibilizzare sull’importanza, che questi impollinatori hanno per il nostro ecosistema. Questi lavoretti a tema api sono molto divertenti per i bambini di tutte le età e costituiscono un’attività meravigliosa per divertirsi insieme in famiglia…
  • Regali di Natale originali: 20 idee fai da te
    Sei alla ricerca di idee originali sui regali di Natale? In questo articolo ti mostro delle idee per i regali di Natale fai da te. Una delle cose che amo di più del periodo Natalizio è quella di andare alla ricerca del regalo perfetto per i miei cari. In passato mi è capitato di ricevere…
  • Lavoretti a tema Babbo Natale per bambini
    Stai cercando idee sui lavoretti a tema Babbo Natale? Lasciati ispirare da queste graziose idee di lavoretti per bambini. Natale è quasi arrivato! È giunto il momento di addobbare casa per le feste, fare l’albero e scrivere la letterina a Babbo Natale. Ma non possono di certo mancare dei lavoretti a tema per trascorrere insieme…
  • Presepe fai da te: 30 idee semplici per bambini
    Stai cercando un’idea carina e diversa per abbellire casa a Natale? In questo articolo troverai 30 idee fai da te per creare un fantastico Presepe con i tuoi bambini. Il Presepe, insieme all’albero di Natale è uno dei simboli per eccellenza della tradizione di questa magica festività. Creare il presepe insieme alla propria famiglia, coinvolgendo…
  • Le più belle filastrocche sull’autunno per bambini
    Sei alla ricerca delle più belle filastrocche sull’autunno per bambini? Allora continua a leggere! Il torrido caldo estivo sta lasciando spazio al più tiepido autunno, che da modo alle menti di rinfrescarsi inspirandole con i propri colori. Una stagione piacevole e pacifica, che può essere descritta nel migliore dei modi con delle eufonie filastrocche che…

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.