Expand To Show Full Article
La fiaba come strumento educativo - EducaFun

La fiaba come strumento educativo

La fiaba è un racconto fantastico ricco di elementi magici, non è difficile infatti imbattersi in personaggi come: draghi, orchi, fate, principi, gnomi ecc… risale a tradizioni antichissime, Il racconto veniva tramandato oralmente di generazione in generazione, trattando per lo più gli avvenimenti che accadevano durante la vita di tutti i giorni. Successivamente si è sentito il desiderio di trascrivere tutti quegli avvenimenti ed è così che da orale si è passati alla fiaba scritta.

Vedi anche:

Pensiero magico

Il bambino si fida di quello che accade nel racconto della fiaba, perché gli parla in un modo che lui comprende. Il pensiero del bambino piccolo è definito pensiero animistico (o magico): cioè non riesce a separare le cose reali da quelle irreali, se ad esempio camminando sbatte su di un muro, esso va punito perché gli ha provocato un dolore volontariamente; o ancora prendersi cura di un peluche è giusto perché crede che lui provi i suoi stessi sentimenti. Ed è per questo che ai suoi occhi non gli sembrerà assurdo che in una fiaba un animale possa parlare o che una zucca possa trasformarsi in una carrozza.

La fiaba contribuisce allo sviluppo affettivo, logico, sociale e morale, arricchisce il vocabolario lessicale del bambino oltre che a migliorare la lettura e la scrittura. È in grado di stimolare la fantasia e il pensiero creativo ed offre la possibilità di superare problemi.

I personaggi stessi incarnano tutte le emozioni che il bambino prova ogni giorno: paura, tristezza, gioia, rabbia ecc. i piccoli, grazie alla fiaba, hanno la possibilità di esorcizzare le loro paure e di far tesoro delle emozioni positive, acquisendo maggiore fiducia nelle loro possibilità.

Grazie all’immaginazione il bambino allarga i propri orizzonti del conosciuto: forma la prima base per comunicare con il mondo circostante, inoltre essa rende tollerabili le frustrazioni che il bambino sperimenta nella realtà.

Le fiabe possono incoraggiarlo a prendere in prestito speranze per il futuro, immaginando una soluzione positiva alla sua condizione attuale, rafforzando così la sua autostima. Inoltre i racconti, andando a trattare diverse tematiche, sono in grado di stimolare la mente del bambino con numerosi insegnamenti. Può essere inoltre un importante strumento conoscitivo per il bambino, aiutandolo anche a placare le sue paure consce ed inconsce.

La fiaba quindi educa, aiuta a crescere e a diventare grandi, perché permette al bambino di comprendere aspetti concernenti il suo mondo interiore. Essa parla al bambino e ne incoraggia lo sviluppo aiutandolo a comprendersi e a comprendere quel continuo viaggio che si chiama vita.

L’importanza della fiaba

Ecco dunque l’importanza di questo straordinario strumento che va a toccare molti aspetti della vita del bambino. Il sentirsi narrare da una voce familiare come quella della mamma o del papà, induce nel bambino quella sicurezza e protezione che lo spinge a sperimentare le sue paure ed emozioni, sentendosi comunque protetto dalla figura familiare.

Possiamo proprio dire che la fiaba è un importante strumento educativo. Qual è la vostra fiaba preferita? Quale leggete al vostro bambino prima di metterlo a nanna? Qui trovi il grande libro delle fiabe

HAVE FUN

I MIEI ULTIMI ARTICOLI
  • Giornata mondiale delle api: tante idee fai da te
    Per la giornata mondiale delle api, che si celebra il 20 maggio, ho raccolto tantissime idee fai da te volte a sensibilizzare sull’importanza, che questi impollinatori hanno per il nostro ecosistema. Questi lavoretti a tema api sono molto divertenti per i bambini di tutte le età e costituiscono un’attività meravigliosa per divertirsi insieme in famiglia…
  • Regali di Natale originali: 20 idee fai da te
    Sei alla ricerca di idee originali sui regali di Natale? In questo articolo ti mostro delle idee per i regali di Natale fai da te. Una delle cose che amo di più del periodo Natalizio è quella di andare alla ricerca del regalo perfetto per i miei cari. In passato mi è capitato di ricevere…
  • Lavoretti a tema Babbo Natale per bambini
    Stai cercando idee sui lavoretti a tema Babbo Natale? Lasciati ispirare da queste graziose idee di lavoretti per bambini. Natale è quasi arrivato! È giunto il momento di addobbare casa per le feste, fare l’albero e scrivere la letterina a Babbo Natale. Ma non possono di certo mancare dei lavoretti a tema per trascorrere insieme…
  • Presepe fai da te: 30 idee semplici per bambini
    Stai cercando un’idea carina e diversa per abbellire casa a Natale? In questo articolo troverai 30 idee fai da te per creare un fantastico Presepe con i tuoi bambini. Il Presepe, insieme all’albero di Natale è uno dei simboli per eccellenza della tradizione di questa magica festività. Creare il presepe insieme alla propria famiglia, coinvolgendo…
  • Le più belle filastrocche sull’autunno per bambini
    Sei alla ricerca delle più belle filastrocche sull’autunno per bambini? Allora continua a leggere! Il torrido caldo estivo sta lasciando spazio al più tiepido autunno, che da modo alle menti di rinfrescarsi inspirandole con i propri colori. Una stagione piacevole e pacifica, che può essere descritta nel migliore dei modi con delle eufonie filastrocche che…

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.