
Durante i viaggi, mi è sempre piaciuto visitare quanti più musei possibili, perdermi nella storia e ammirare quelle straordinarie opere d’arte. Spesso si pensa che non sia il luogo adatto ad un bambino, invece non ho potuto fare a meno di notare quante attività e laboratori ci siano, in ognuno di questi musei, pensati per i più piccoli.
La ragione principale di vivere è la scoperta.
(James Dean)
I bambini amano le scoperte, la loro curiosità è talmente tanta che non smettono mai di voler conoscere. Sono tanti i bimbi che amano girovagare nei musei per vedere dinosauri, animali marini, esperimenti scientifici, dipinti ecc…

Ma come possiamo assecondare questa voglia di scoperta se non è possibile uscire da casa? Beh grazie ad un semplice strumento come computer, tablet o smartphone e ad una connessione internet, è possibile visitare i musei più belli semplicemente restando seduti sul divano di casa.
Non solo musei, la proposta di scoperta e di arte infatti propone una scelta molto più ampia, per offrire ai più piccoli una maggiore offerta dei contenuti. Vediamo dunque le 5 proposte online per i piccoli:
# 1 STORIE DAL MUSEO – ANTONIO CANOVA
Storie dal museo è una raccolta di storie, sui miti delle sculture di Antonio Canova, tra i più famosi troviamo: Amore e psiche; Ercole e Lica; dedalo e Icaro; ecc… .
Il sito offre una sezione dedicata ai bambini, in cui è presente oltre alla storia di questi miti, anche un disegno da colorare delle opere e per finire non può mancare un attestato di esploratore personalizzato. Clicca qui per visitare il sito

# 2 VAN GOGH AT HOME
In questa sezione del sito del museo di Van Gogh, lo spazio è dedicato interamente ai bambini. Questa pagina offre sia dei disegni da colorare delle più famose opere del pittore, sia dei divertenti video in lingua inglese, presentati da tre simpatici personaggi (Bax, Toby e Pepper) che ci guideranno all’esplorazione del museo. Clicca qui per visitare il sito
# 3 AMERICAN MUSEUM OF NATURAL HISTORY
Il museo di storia naturale più famoso di sempre si trova a New York: se avete visto almeno una volta il film “Una notte al museo” sapete di cosa parlo. Il sito ha una sezione dedicata ai bambini chiamata Ology .
Gli argomenti trattati sono infiniti: archeologia, fisica, genetica, biologia, astronomia, zoologia, ecc… Ogni sezione offre contunuti come video, giochi, storie, attività creative ed esperimenti, il tutto in lingua inglese. Clicca qui per la sezione video

# 4 ACQUARIO DI GENOVA
Anche l’acquario di genova ha voluto contribuire ad arricchire la nostra esperienza a casa con dei video a 360°. Se i vostri bambini amano la vita sottomarina questi video li faranno “immergere” in queste vasche con tanti esemplari diversi: squali, pesci tropicali e tanto altro. Clicca qui per visitare il sito

# 5 GOOGLE ARTS & CULTURE
Google arts & culure offre una vastissima scelta di contenuti, sia per grandi che per piccini. Grazie all’ampio catalogo è possibile fare una “passeggiata” in più di 2000 musei e scoprirne le bellezze.
Inoltre grazie ai video a 360° in realtà aumentata e grazie a questi speciali visori (link qui) è possibile incontrare un tirannosauro, fare un giro nello spazio o ancora entrare dentro una navicella spaziale. Clicca qui per vedere tutti i video

Queste erano le mie 5 proposte per bambini per visitare i musei da casa. Come vedete non bisogna rinunciare alla scoperta di queste meraviglie del nostro pianeta, soltanto perchè impossibilitati a visitarli dal vivo. E’ sempre possibile fare straordinarie scoperte, anche da casa.
GUARDA ANCHE
HAVE FUN